Breadcrumb

Centro documentazione Archivio "Flamigni"

L'associazione si è costituita nel 2005 con lo scopo di conservare e rendere disponibile l'archivio di Sergio Flamigni - deputato e senatore del Pci dal 1968 al 1987 - dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel 2003. Rientra tra i suoi scopi anche la promozione dello studio del fenomeno terroristico attraverso borse di ricerca, seminari, convegni e altre iniziative. 
Il patrimonio documentale conservato nella nuova sede di piazza Bartolomeo Romano, nel quartiere storico della Garbatella (RM), comprende, oltre all'archivio di Sergio Flamigni, alcuni fondi donati da privati, la raccolta degli atti e dei documenti pubblicati dalle Commissioni parlamentari d'inchiesta sul caso Moro e sulla Loggia P2, una collezione di materiali audiovisivi che include tra l'altro i telegiornali dei 55 giorni della prigionia di Aldo Moro, un'ampia selezione delle rassegne stampa della Commissione parlamentare sulle stragi. Il Centro ospita inoltre una ricca biblioteca, circa 20.000 tra volumi e opuscoli oltre a numerosi periodici.

Fonti Archivistiche