Breadcrumb

Inaugurazione del tratto finale del "Memoriale delle vittime del terrorismo e della violenza politica"
Inaugurazione
15 Jan 2023

A Brescia, domenica 15 gennaio 2023, nel Salone vanvitelliano del Palazzo comunale in piazza della Loggia, si inaugura il tratto finale del Memoriale delle Vittime del terrorismo e della violenza politica, alla presenza della Presidente emerita della Corte Costituzionale Marta Cartabia.

Con l’istituzione il 9 maggio 2011 del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, la città di Brescia ha inteso tradurre questo forte messaggio con la realizzazione del progetto del Memoriale, che sottolinea il ricordo delle vittime. Partendo da piazza Loggia, luogo nel quale avvenne la Strage del 28 maggio del 1974, si è deciso di mettere in opera un itinerario nella città, individuato da una sequenza di formelle (441), su ognuna delle quali è inciso il nome di una vittima del terrorismo e della violenza politica in Italia (dal 1962 al 2003). Un percorso in salita, che si snoda verso il castello della città, a simboleggiare la necessità della memoria e dell’impegno civile nei confronti di quelle persone le cui vite furono tragicamente spezzate.
L'iniziativa ebbe il sostegno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale, il 9 maggio del 2012, in oaccasione del Giorno della memoria, ricevette al Quirinale la prima formella del Memoriale dalle mani di Manlio Milani.

Ora, con l'inaugurazione del 15 gennaio, l'itinerario è concluso.

L'invito e il programma dell'inaugurazione del 15 gennaio 2023
La presentazione del Memoriale delle Vittime del terrorismo e della violenza politica
Lo schema del percorso del Memoriale

Asset Publisher