Breadcrumb

Libera Università dell'Autobiografia

La Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari viene fondata come associazione culturale senza fini di lucro da Duccio Demetrio e Saverio Tutino nel 1998, con lo scopo di diffondere la cultura della memoria e la creazione di una comunità di ricerca e di formazione.
Partecipano alle attività permanenti della LUA centinaia di persone che hanno appreso l'arte della scrittura di sé, hanno ascoltato le voci più autorevoli nel campo degli studi auto e biografici in Italia e all'estero, hanno ricevuto orientamenti per declinare nelle loro aree professionali i principi, i metodi, gli sviluppi della "pedagogia della memoria". 
La scrittura autobiografica rappresenta un mezzo e un metodo insostituibile per la valorizzazione di sé stessi, per lo sviluppo delle capacità cognitive e delle diverse forme del pensiero, per la creazione di una sensibilità volta a leggere le testimonianze degli altri e ad ascoltarle per poi riscriverne la storia.  Le declinazioni praticate nei diversi ambiti formativi della LUA (la scuola, i seminari di base o avanzati) mettono l'accento soprattutto sulla dimensione autopedagogica, autoanalitica e introspettiva che la scrittura di memorie, di diari, di biografie induce in chiunque ne faccia esperienza, indipendentemente dall'età. Alle iniziative didattiche anghiaresi possono pertanto partecipare tutti coloro che, pur senza alcun titolo di studio, siano in possesso delle competenze dello scrivere e del leggere, anche più essenziali.

Sede 
piazza del Popolo, 5
52031 Anghiari (AR)
tel. e fax 0575 788847