Briciole di pane

Archivio di Stato di Cosenza

Istituito con il nome di Archivio provinciale di Calabria Citra con la legge organica degli archivi del Regno del 12 novembre 1818, n. 1379, che istituiva gli archivi provinciali del Mezzogiorno, dopo l’ unità d’Italia passò, nel 1866, alle dipendenze dell'amministrazione provinciale, per poi divenire Archivio provinciale di Stato nel 1932, nel 1940 Sezione di Archivio di Stato e finalmente, con il dpr 30 settembre 1963 n. 1409, Archivio di Stato. Dal 2008 ha sede nell’ex Caserma "Domenico Moro", complesso monumentale di origine conventuale la cui fondazione risale al 1510. Dal 1997 è attivo un servizio che si occupa di attività didattica e promozionale, organizzando eventi culturali in proprio o in collaborazione con altri, visite guidate, incontri con docenti e studenti finalizzati a illustrare i compiti dell’Archivio di Stato e dare informazioni sul tipo di documentazione conservata, corsi di formazione per insegnanti. Dipende dall’Archivio di Stato di Cosenza la Sezione di Archivio di Stato di Castrovillari, istituita nel 1959.

Fonti Archivistiche